da Valentina | Set 23, 2014 | Vino
Festa Medievale in costume Candelo è un piccolo paese del biellese, a 340 metri di altitudine: il Ricetto di Candelo è una struttura fortificata tardo-medievale di circa 13.000 mq di superficie, cinto da mura difensive costruite con ciottoli di torrente, con torri di...
da Valentina | Set 21, 2014 | Altri prodotti tipici, Eccellenze, Enogastronomia, La nocciola, Vino
La Nocciola del Piemonte IGP, prodotto di antica tradizione, per la sua unicità data dal gusto incomparabile, il sapore finissimo e persistente e la polpa croccante, e per le sue caratteristiche organolettiche è stata riconosciuta la migliore al mondo! La varietà di...
da Redazione | Set 20, 2014 | Enogastronomia, Formaggi
BRA, ITALIA -PIEMONTE – 22 SETTEMBRE, 2013: Esposizione di diversi esempi di formaggi stagionati. Formaggio a pasta dura (formaggio granulare ) prodotto da agitazione e drenante miscela di cagliata e siero di latte e particolrmente piccante . Foto by Rostislav...
da Redazione | Set 7, 2014 | Eccellenze, Enogastronomia, Il Tartufo, Prodotti tipici
Re dei frutti e simbolo delle Langhe, il Tuber Magnatum Pico bianco, conosciuto anche come Tartufo d’Alba o del Piemonte, è senza dubbio il più pregiato tartufo esistente, il più complesso e raffinato al gusto, il più raro. Il “cercatore” o Trifulao, supportato...
da Redazione | Giu 23, 2014 | Eccellenze, Enogastronomia, I grandi vini
La zona da cui provengono le uve nebbiolo che daranno vita ai vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba e parte dei territori dei comuni di La...
da Redazione | Giu 19, 2014 | Enogastronomia, Ricette e piatti della tradizione
Coppi di Langa: Biscotti secchi di Canelli (Asti). Questi caratteristici biscotti sono fatti di cialda friabile e con una caratteristica forma convessa che ricorda quella dei coppi, le tegole che ricoprono i tetti delle locali cascine di campagna. L’impasto riposa per...