da Redazione | Set 20, 2014 | Enogastronomia, Formaggi
BRA, ITALIA -PIEMONTE – 22 SETTEMBRE, 2013: Esposizione di diversi esempi di formaggi stagionati. Formaggio a pasta dura (formaggio granulare ) prodotto da agitazione e drenante miscela di cagliata e siero di latte e particolrmente piccante . Foto by Rostislav...
da Redazione | Set 7, 2014 | Eccellenze, Enogastronomia, Il Tartufo, Prodotti tipici
Re dei frutti e simbolo delle Langhe, il Tuber Magnatum Pico bianco, conosciuto anche come Tartufo d’Alba o del Piemonte, è senza dubbio il più pregiato tartufo esistente, il più complesso e raffinato al gusto, il più raro. Il “cercatore” o Trifulao, supportato...
da Redazione | Giu 23, 2014 | Eccellenze, Enogastronomia, I grandi vini
La zona da cui provengono le uve nebbiolo che daranno vita ai vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba e parte dei territori dei comuni di La...
da Redazione | Giu 19, 2014 | Enogastronomia, Ricette e piatti della tradizione
Coppi di Langa: Biscotti secchi di Canelli (Asti). Questi caratteristici biscotti sono fatti di cialda friabile e con una caratteristica forma convessa che ricorda quella dei coppi, le tegole che ricoprono i tetti delle locali cascine di campagna. L’impasto riposa per...
da Redazione | Giu 5, 2014 | Cultura, Feste della tradizione
Ci siamo divertiti! Il Carnevale di Ivrea è di certo uno dei più particolari a cui abbiamo assistito. Questa festa carnevalesca, la più antica in Italia, nasce nel Medioevo, intorno al XVI secolo, ma le origini un po’ incerte si fondono con la leggenda; da allora il...