Ricetto di Candelo: catapultati nel Medioevo!
Festa Medievale in costume Candelo è un piccolo paese del biellese, a 340 metri di altitudine: il Ricetto di Candelo è una struttura fortificata tardo-medievale di circa 13.000 mq di superficie, cinto da mura difensive costruite con ciottoli di torrente, con torri di...
La “Tonda Gentile Trilobata Nocciola del Piemonte IGP”
La Nocciola del Piemonte IGP, prodotto di antica tradizione, per la sua unicità data dal gusto incomparabile, il sapore finissimo e persistente e la polpa croccante, e per le sue caratteristiche organolettiche è stata riconosciuta la migliore al mondo! La varietà di...
Il Palio dell’Oca Bianca – Quargnento
Seconda metà di maggio Inserito nell'evento Riso&Rose in Monferrato, ogni anno verso la fine di maggio, ha luogo per le vie del borgo di Quargnento la tradizionale rievocazione storica che celebra un voto fatto alla Vergine nel 1630. Si susseguono la sfilata in...
Parco Safari delle Langhe Murazzano
Zoo + Langhe = un ottimo compromesso tra grandi e piccini! Il Parco Safari delle Langhe è il luogo giusto dove passare una diversa e piacevole giornata con la famiglia, a contatto con la natura e con gli animali ed unire magari alla visita dello zoo, un bel giro per...
Formaggi
BRA, ITALIA -PIEMONTE - 22 SETTEMBRE, 2013: Esposizione di diversi esempi di formaggi stagionati. Formaggio a pasta dura (formaggio granulare ) prodotto da agitazione e drenante miscela di cagliata e siero di latte e particolrmente piccante . Foto by Rostislav Glinsky...
Il pregiato Tartufo Bianco del Piemonte
Re dei frutti e simbolo delle Langhe, il Tuber Magnatum Pico bianco, conosciuto anche come Tartufo d'Alba o del Piemonte, è senza dubbio il più pregiato tartufo esistente, il più complesso e raffinato al gusto, il più raro. Il “cercatore” o Trifulao, supportato dal...
Barolo winestories
La zona da cui provengono le uve nebbiolo che daranno vita ai vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte...
COPPI DI LANGA
Coppi di Langa: Biscotti secchi di Canelli (Asti). Questi caratteristici biscotti sono fatti di cialda friabile e con una caratteristica forma convessa che ricorda quella dei coppi, le tegole che ricoprono i tetti delle locali cascine di campagna. L’impasto riposa per...
Storico (E UN PO’ FOLLE) Carnevale di Ivrea
Ci siamo divertiti! Il Carnevale di Ivrea è di certo uno dei più particolari a cui abbiamo assistito. Questa festa carnevalesca, la più antica in Italia, nasce nel Medioevo, intorno al XVI secolo, ma le origini un po’ incerte si fondono con la leggenda; da allora il...
La Robiola DOP di Murazzano
Il Piemonte custodisce tradizioni secolari nel campo dell’arte casearia e la Robiola di Murazzano dell'Alta Langa a denominazione d'origine controllata- è la più antica e prelibata tra le pregiate Robiole del Piemonte, simbolo della tradizione contadina e fonte di...