Il Palio dell’Oca Bianca – Quargnento
Seconda metà di maggio Inserito nell'evento Riso&Rose in Monferrato, ogni anno verso la fine di maggio, ha luogo per le vie del borgo di Quargnento la tradizionale rievocazione storica che celebra un voto fatto alla Vergine nel 1630. Si susseguono la sfilata in...
Parco Safari delle Langhe Murazzano
Zoo + Langhe = un ottimo compromesso tra grandi e piccini! Il Parco Safari delle Langhe è il luogo giusto dove passare una diversa e piacevole giornata con la famiglia, a contatto con la natura e con gli animali ed unire magari alla visita dello zoo, un bel giro per...
In giro per le colline dell’Appennino
Nella zona dell'Appenino ai confini fra Piemonte e Liguria ci sono delle zone che ricordano certe immagini delle presentazioni grafiche di alcuni film di Walt Disney dove si vedono sinuosi tappeti verdi ed un pennello azzurro che traccia i fiumi con una visione...
Basso Piemonte, tra le colline a Pietra Marazzi
Un giro per le colline dell'alessandrino con quindici bambini. Le colline nei dintorni di Pietra Marazzi appartengono al Monferrato, sono ai confini con la pianura e anche grazie a questo contrasto fra pianura e colline che regalano paesaggi molto belli a due passi...
Monastero Bormida
Girovagando in certi paesini e borghi del Piemonte c'è davvero da vantarsi per quanta bellezza e potenzialità questo territorio possa offrire. Ora parliamo di Monastero Bormida ( el Monesté ). Una terra posta fra il Monferrato e le Langhe, un borgo incantevole dove...
Roccaverano
Roccaverano è un incantevole paese situato nel punto più alto delle Langhe astigiane, a circa 800 m. di quota. Può essere una meta di una tappa del famoso giro di trekking delle 5 torri che usualmente si fa partire da Monastero Bormida. Dalla piazza del paese si può...
Gavi – Basso Piemonte
Gavi è una graziosa cittadina fra le colline sopra la valle del fiume Lemme, nella terra di confine tra Piemonte e Liguria. Gavi ha origini molto antiche, ritrovamenti fanno supporre l’esistenza della stazione neolitica di Cavatium da cui il latino Gavium. Nel corso...
SAPORI DELLE LANGHE Prodotti tipici e piatti della tradizione
Come potrebbero non essere squisiti i prodotti di questa terra così armoniosa ed suggestiva! Tra i piatti e i prodotti tipici del territorio, da gustare in questi scenari unici, tra panorami mozzafiato o solide mura di antichi castelli c’è primo fra tutti il Tartufo...
Piedicavallo
Un piccolo comune montano in provincia di Biella, a più di mille metri d’altitudine, con circa duecentodieci abitanti. Il comune è ai confini con la Valle d’Aosta. Piedicavallo è l’ultimo comune dell’Alta Vallo Cervo (la Bürsch) con un territorio molto stretto che si...
Lago e Alpe Dévero
Il lago di Dévero adagiato ai piedi del monte dell’alpe Devero è splendido in tutte le stagioni! Il lago, originariamente naturale, poi ampliatosi in seguito alla costruzione della diga, si raggiunge con un percorso dall'Alpe Devero, costeggiando inizialmente il...