Seconda metà di maggio
Inserito nell’evento Riso&Rose in Monferrato, ogni anno verso la fine di maggio, ha luogo per le vie del borgo di Quargnento la tradizionale rievocazione storica che celebra un voto fatto alla Vergine nel 1630.
Si susseguono la sfilata in costume d’epoca per rivivere i fasti di un antico passato, la gara di tiro con la balestra e la divertente corsa delle oche, dove i quattro rioni – Cavalera, Crusetta e Zola, Pont e Pra Slà – gareggiano per aggiudicarsi il Palio.
L’esibizione di gruppi musicali folcloristici e i bravi sbandieratori rallegrano la festa.
Presso il Mercatino di “Riso&Rose” è possibile acquistare prodotti tipici e artigianali.
Per i più piccoli spettacoli di amimazione e intrattenimenti vari.
La maestosa Basilica di san Dalmazio fa da sfondo alla manifestazione.
Organizzata in contemporanea la biennale estemporanea di pittura dedicata a Carlo Carrà, nativo di Quargnento: il concorso è dedicato a tutti gli artisti, che in questi luoghi conosciuti come la Terra di pittori, si vogliano cimentare nel produrre opere con tecnica libera, su tema fornito. A seguire la premiazione.
La cena, accompagnata da musica, si svolge presso l’oratorio Don Bosco, dove vengono proposte specialità locali.