Un giro per le colline dell’alessandrino con quindici bambini.
Le colline nei dintorni di Pietra Marazzi appartengono al Monferrato, sono ai confini con la pianura e anche grazie a questo contrasto fra pianura e colline che regalano paesaggi molto belli a due passi dalla città.
Ci sono diversi percorsi, a piedi, in mountain-bike, a cavallo che seguono varie stradine in mezzo alle colline, strade vicinali, consorziali, comunali, tutte in condizioni discrete salvo dopo prolungati periodi di piogge continue. In bicicletta si possono fare percorsi fino a perdersi all’interno dell’intreccio di percorsi e tracce di sentiero.
Queste zone sono anche l’ideale per una gita a piedi. Abbiamo portato a fare una bella passeggiata una quindicina di bambini da tre a quattro anni che hanno camminato di buon grado e con grande entusiasmo per più di due ore. Grazie anche alle maestre dell’asilo che si sono dimostrate molto disponibili e piene di iniziativa.
Il pulmino ci ha lasciato in cima alla salita del Pissarot nei pressi di Valle san Bartolomeo. Da lì a piedi lungamente (per bambini di quella misura) con dei piccoli sali-scendi. Sosta al maneggio ed agriturismo la Grande Vallata. Spettacolare vedere i bambini che sfilavano sfiorando le teste dei cavalli nelle varie postazioni e le espressioni dei cavalli, nei loro occhi un’espressività che era un misto di curiosità e affetto, mentre quella dei bambini esprimeva gioia e soddisfazione. Poi proseguendo per la strada si arriva in cima alla collina con una magnifica vista sulla pianura. Ogni tanto nella parte finale del percorso si offrivano alla nostra vista e al nostro palato ciliegi carichi di frutti maturi (era fine maggio ed è sicuramente il periodo ideale, ma può essere affascinante anche in autunno). Si alternavano campi coltivati a grano e zone incolte, boschive, ugualmente attraenti.
Era uno di quei giorni in cui il cielo non sa decidersi se fare splendere il sole o fare piovere ma dopo un discreto pasto su un campo in mezzo all’erba alta e a non poche formiche, l’angelo custode dei bambini ha mantenuto in cielo la pioggia proprio fino all’arrivo, vicino a cimitero di Pietra Marazzi dove è arrivato il pulmino a prelevare quindici bambini stanchi ed entusiasti, aprendo a quel punto i rubinetti con una grondante pioggia. Proprio una bella giornata piena di gioia ed entusiasmo.